Edilcasa srl
Lattice di gomma sintetica Planicrete
Lattice di gomma sintetica Planicrete
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
MAPEI PLANICRETE BIANCO Lattice di gomma sintetica per impasti cementizi 1Kg/5 Kg
DESCRIZIONE: Planicrete è una dispersione acquosa ad elevata stabilità di uno speciale elastomero sintetico resistente alla saponificazione alcalina e caratterizzato da una bassa temperatura di transizione vetrosa. Questo speciale elastomero, a base di gomma stirene-butadiene (styrene-butadiene rubber, SBR), ha inoltre la proprietà di essere stabile nei confronti dell’invecchiamento. Le catene polimeriche che costituiscono questo elastomero hanno la caratteristica di essere collegate tra loro da una fitta maglia di legami chimici. Questa importante proprietà fa sì che queste catene, quando soggette a deformazione, si dispongano parallele tra di loro conferendo così all’elastomero un’elevata elasticità. Planicrete si presenta come un lattice di colore bianco molto fluido che, aggiunto ad impasti di cemento ed aggregati, ne migliora l’adesione, la plasticità, la tissotropia, la ritenzione d’acqua e la lavorabilità in generale. Gli impasti cementizi modificati con Planicrete, dopo presa ed indurimento finale possiedono le seguenti proprietà: · migliore adesione al supporto; · maggiori prestazioni meccaniche sia a compressione che a flessione; · migliore resistenza all’abrasione; · maggiore impermeabilità; · migliore resistenza ai cicli di gelo-disgelo; · migliore resistenza chimica agli alcali diluiti, alle soluzioni saline ed agli oli.
CAMPI DI APPLICAZIONE: · Come additivo per migliorare le caratteristiche meccaniche e di adesione di impasti cementizi per massetti, intonaci e rasature di basso spessore. · Come additivo per boiacche cementizie ad alta adesività usate come ponti di adesione. Alcuni esempi di applicazione: · Massetti cementizi ad alta resistenza, all’esterno ed all’interno. · Boiacca cementizia per la posa di pietre naturali con il sistema Mapestone. · Intonaci cementizi ad alta resistenza, all’esterno ed all’interno. · Boiacca cementizia per migliorare l’adesione di massetti aderenti tradizionali oppure realizzati con l’impiego di Mapecem Pronto o Topcem Pronto. · Boiacca di adesione da confezionare con Mapecem o Topcem per migliorare l’adesione dei massetti aderenti che saranno realizzati con gli stessi leganti. · Realizzazione di rinzaffo per l’aggrappo degli intonaci. · Malte cementizie per il riempimento di fori, ricostruzione di parti danneggiate e finitura superficiale di manufatti e prefabbricati in calcestruzzo. · Malte cementizie per la finitura di superfici soggette a forte abrasione (pavimenti industriali, rampe, canali) e per riporti in piccolo spessore su pavimentazioni erose.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE:
Preparazione del sottofondo: Le superfici sulle quali si devono eseguire i massetti, gli intonaci o le rasature con Planicrete devono essere solide, compatte e pulite. Parti friabili o in fase di distacco, polvere, lattime di cemento, tracce di olio o disarmanti, vernici, pitture esistenti, ecc. devono essere eliminate mediante accurata sabbiatura o spazzolatura o lavaggio con acqua in pressione. Il supporto va poi bagnato a saturazione, ma senza lasciar acqua in eccesso sulla superficie, che potrebbe funzionare come antiadesivo.
AVVISI IMPORTANTI: · Non usare Planicrete puro come primer o ponte di adesione: miscelarlo sempre con cemento o, se necessario, con Mapecem o con Topcem. · Non usare impasti contenenti Planicrete a temperature inferiori a +5°C o superiori a +40°C. PLANICRETE Lattice di gomma sintetica per migliorare l’adesione di impasti cementizi · In caso di condizioni ambientali molto calde o ventose, proteggere adeguatamente le superfici dopo l’applicazione da un’essiccazione troppo rapida. · L’uso di Planicrete nelle malte e nei calcestruzzi non dispensa dalla stretta osservanza di tutte le norme valide per una buona esecuzione dei lavori, in modo particolare l’utilizzo di aggregati di granulometria appropriata allo spessore da applicare, il rapporto acqua/cemento e tutte le specifiche indicate nel capitolato. · Se gli impasti con Planicrete sono eseguiti in betoniera, non miscelare mai più di 3 minuti per evitare un eccessivo inglobamento di aria.
NORME DA OSSERVARE DOPO LA MESSA IN OPERA: Dopo l’applicazione, specie in giornate molto calde o ventose, le malte additivate con Planicrete devono essere stagionate con cura per evitare l’evaporazione rapida dell’acqua che può causare fessurazioni superficiali dovute a ritiro plastico; nebulizzare acqua sulla superficie durante le prime ore di indurimento o proteggere con teli idonei.
-Pulizia: Le attrezzature impiegate per la preparazione e la messa in opera delle boiacche o delle malte additivate con Planicrete possono essere pulite con acqua prima dell’inizio della presa. Dopo l’indurimento possono essere pulite solo meccanicamente.
DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODOTTO:
Consistenza: liquido, fluido.
Colore: bianco.
Massa volumica (g/cm³): 1,02
pH: 8
Residuo solido (%): 36
DATI APPLICATIVI:
Temperatura di applicazione: da +5°C a +40°C
Indurimento finale: secondo il dosaggio
LE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO IN BREVE:
- PLANICRETE, LATTICE DI GOMMA SINTETICA
- BIANCO
- 1 KG / 5 KG
Share



